💡 Come funziona una centrale idroelettrica?
Le centrali idroelettriche usano la forza dell’acqua per produrre energia elettrica.
🌊 L’acqua in alto (ad esempio in una diga) ha energia potenziale perché può cadere.
⬇️ Quando l’acqua scende, la sua energia potenziale si trasforma in energia cinetica (movimento).
⚡ Questa energia fa girare le turbine, che trasformano il movimento in energia elettrica grazie a un generatore.
💧 La condotta forzata è un grande tubo che porta l’acqua dal bacino in alto fino alla turbina.
L’acqua scende con forza grazie alla gravità e fa girare la turbina per produrre energia.
⚙️ La turbina è collegata (accoppiata) a un alternatore.
💡 Quando l’acqua fa girare la turbina, anche l’alternatore gira e trasforma l’energia del movimento in corrente elettrica.
🌊 Le 3 turbine più usate nelle centrali idroelettriche
Quando l’acqua scende e colpisce le pale di una turbina, questa inizia a girare e produce energia. Ma non tutte le turbine sono uguali! Ce ne sono diversi tipi, ognuno adatto a situazioni diverse.
🔹 1. Turbina Pelton
-
📍 Si usa quando l’acqua arriva da molto in alto (grande salto) ma la quantità è poca.
-
💧 L’acqua colpisce le pale della turbina come un getto molto veloce, proprio come un idrante che spara acqua.
-
🚀 È perfetta per le montagne, dove ci sono grandi dislivelli.
🔹 2. Turbina Francis
-
📍 Si usa quando l’acqua ha un salto medio e una quantità abbastanza grande.
-
💧 L’acqua entra nella turbina in modo circolare e fa girare le pale che sembrano un’elica.
-
🔄 È la turbina più comune perché funziona bene in tante situazioni.
🔹 3. Turbina Kaplan
-
📍 Si usa quando l’acqua ha un salto basso (fiumi o bacini) ma la quantità è molta.
-
💧 Le pale della Kaplan sono come quelle di un’elica di nave e possono cambiare inclinazione per adattarsi alla forza dell’acqua.
-
🚤 Perfetta per zone pianeggianti con fiumi larghi.
📌 In breve:
Turbina | Salto dell’acqua | Quantità d’acqua | Dove si usa |
---|---|---|---|
Pelton | Alto | Poca | Montagna |
Francis | Medio | Media | Situazioni generali |
Kaplan | Basso | Tanta | Fiumi e zone pianeggianti |
💧 L’ugello della turbina Pelton
🔹 Cos’è?
È un tubo speciale che restringe l’acqua in uscita per formare un getto super potente e veloce.
🔹 A cosa serve?
-
Trasforma la pressione dell’acqua in velocità.
-
Dirige il getto d’acqua contro le palette (cucchiai) della turbina.
-
Fa in modo che l’energia dell’acqua si usi al massimo per far girare la ruota.
🔹 Come funziona?
-
All’interno ha una valvola che può aprire o chiudere il flusso d’acqua (per controllare la velocità).
-
Più stretto è l’ugello, più l’acqua esce veloce.
📌 Curiosità: nelle grandi centrali, una Pelton può avere anche più ugelli (fino a 6) per spingere l’acqua da diverse direzioni!