1. Le forme dell'energia



🌞 Energia solare
Viene dal Sole. La usiamo per riscaldare l’acqua e per produrre elettricità con i pannelli solari.

💨 Energia eolica
È la forza del vento. Le pale delle turbine catturano il vento e lo trasformano in elettricità.

🌊 Energia idroelettrica
È l’energia dell’acqua che scende dai fiumi o dalle dighe. Fa girare le turbine per creare corrente elettrica.

🔥 Energia termica
È il calore. La usiamo per cucinare, riscaldare le case o produrre energia nelle centrali.

⚡ Energia elettrica
È quella che usiamo per accendere luci, TV, computer e tanti altri apparecchi.

🚗 Energia chimica
È nascosta nel cibo, nel carburante o nelle batterie. Viene liberata con una reazione chimica (come nel nostro corpo quando mangiamo per avere energia).

🏃‍♀️ Energia cinetica
È l’energia del movimento. Qualunque cosa che si muove ce l’ha: una palla che rotola, un’auto in corsa o un bambino che corre.

📦 Energia potenziale
È l’energia “in attesa” di entrare in azione. Per esempio, una palla ferma in cima a uno scivolo ha energia potenziale perché può cadere e muoversi.

🌍 Energia geotermica
Viene dal calore all’interno della Terra. In alcune zone la usiamo per riscaldare le case o produrre elettricità.

☢️ Energia nucleare
Ci sono due tipi:
🔹 Fissione: avviene nelle centrali nucleari. Spezzando atomi molto pesanti (come l’uranio) si libera energia. È molto potente e produce tantissima elettricità, ma bisogna gestirla con attenzione perché può creare rifiuti radioattivi.
🌞 Fusione: è la reazione che avviene nel Sole e nelle stelle. Qui atomi leggeri (come l’idrogeno) si uniscono formando un atomo più pesante e liberando enormi quantità di energia. Sulla Terra stiamo studiando come usarla, perché sarebbe una fonte pulita e inesauribile



Forme_dell_energia_illustrato Forme_dell_energia_illustrato